Leggere

Versione completa

Non sei abbonato? Scegli un abbonamento
Sponsor Jenny

Concorso autunno in cornice cellulare 3fef1

Maggiolini Kaefer Bernina 5427 008e6

Maggiolini: un Weekend di magia, motori e montagna

È stato un fine settimana indimenticabile quello appena trascorso all’Ospizio Bernina, dove si è tenuta la terza edizione del Raduno di Maggiolini più alto d’Europa. Un evento che, anche quest’anno, ha superato ogni aspettativa, riunendo quasi 140 iconici veicoli con motori raffreddati ad aria provenienti da tutta Europa in un’atmosfera a dir poco unica.

Già da venerdì sera, molti appassionati sono arrivati per godersi l’accoglienza calda e genuina del luogo: la cucina del club, il bar ben fornito e la musica del DJ hanno accompagnato la serata fino a tarda notte. La vista mozzafiato, il profumo dell’aria di montagna e i suoni dei campanacci delle mucche hanno fatto da cornice a un raduno che non è solo automobilistico, ma un luogo dove si ritrovano tanti buoni amici.

"Nessun posto è come questo, nessun raduno ha quest’atmosfera, nessun club è così affiatato e cool" ci ha detto un partecipante tedesco, ormai affezionato veterano della nostra manifestazione, che non ha esitato a spargere la voce nella sua città e ad altri raduni a cui ha partecipato durante gli ultimi anni.

Sabato mattina i partecipanti hanno parcheggiato i loro veicoli alla Diavolezza, da dove sono saliti in treno verso Alp Grüm per godersi un panorama da cartolina e un delizioso aperitivo offerto dal Käferclub. La fila dei Maggiolini, esposti come gioielli a cielo aperto, ha attirato l’attenzione di numerosi passanti e turisti incuriositi.

A pranzo, la tradizione ha incontrato la convivialità con polenta e luganighe per tutti, preparate dallo staff del club. Tutti i Maggiolini erano ordinatamente esposti sul piazzale del raduno, offrendo un vero e proprio spettacolo cromatico e nostalgico. I Bully, invece, avevano la possibilità di campeggiare dietro l’area del raduno, in una zona attrezzata con acqua e energia elettrica, ideale per affrontare le notti fredde a 2330 m s.l.m.

E sebbene si pensi spesso che il raduno sia riservato ai soli proprietari di Maggiolini, l’evento è stato in realtà una festa aperta a tutta la comunità, con la partecipazione sentita di numerosi Valposchiavini ed Engadinesi, molti dei quali sono rimasti anche per la cena e la festa serale.

Il pomeriggio ha visto alcuni Maggiolini prendere il largo sui passi alpini, mentre altri partecipanti sono rimasti all’Ospizio passeggiando tra le bancarelle del mercatino allestito nell’area dell’evento. A tener compagnia c’erano caffè Badilatti servito su un Bully, i gelati artigianali della Moritz, bibite locali e la birra engadinese. Il tutto accompagnato dalla musica della fisarmonica e qualche coraggioso cantante improvvisato.

Per i più piccoli, l’animazione non è mancata: gonfiabili, truccatrici e persino un Maggiolino elettrico per bambini hanno reso la giornata speciale anche per loro.

Durante la premiazione, i riconoscimenti sono andati a:

  • il veicolo arrivato da più lontano (Krefeld, Germania, quasi 18 ore di viaggio!),
  • il Maggiolino più anziano, classe 1949 (ben 76 anni),
  • e il veicolo più particolare, un affascinante Bully T1 blu arrugginito, un vero colpo d’occhio.

La serata si è conclusa in grande stile con la cena alla griglia, il celebre kebab locale del Käferclub Bernina, e il concerto live dei Tamara accompagnati dai Trioladro, che hanno infiammato l’atmosfera con il loro rock. A seguire, il DJ ha fatto ballare tutti, anche sui tavoli.

Un grazie di cuore va a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento: gli instancabili volontari, il comitato organizzatore per il coraggio di scommettere su un luogo tanto bello quanto impegnativo, i partecipanti per l’entusiasmo e il buonumore, e naturalmente gli sponsor per il loro essenziale sostegno.

Il raduno tornerà tra due anni, ma se nel frattempo vi è venuta voglia di salire a bordo di un Maggiolino, il Käferclub Bernina è pronto ad accogliervi a braccia aperte!

 

Fotografie a cura di Arno Jochum


Redazione 150
Gianna Crameri per il Käferclub Bernina
redazione@ilgrigione.ch
Submit to FacebookSubmit to Twitter
Commenta questo articolo

1000 caratteri rimasti


Commenti  
#2 Redazione 28.11.2021 15:34
Grazie della segnalazione. La Redazione
#1 Manu 28.11.2021 06:29
Tartarissmo?

avanguardia menghini 3c5c4

La Tipografia Menghini
stampa in Valposchiavo

Il Grigione Italiano

Strada S. Bartolomeo 1A
CH-7742 Poschiavo

T +41 81 844 01 63
redazione@ilgrigioneitaliano.ch