Leggere

Versione completa

Non sei abbonato? Scegli un abbonamento
Sponsor Jenny

Concorso autunno in cornice cellulare 3fef1

Pupoc da Marz: scölin e sedi elementari

07-03-2019

Ieri mattina 1° Marzo 2019 anche gli scölin del Comune di Poschiavo e gli scolari delle elementari delle sedi di San Carlo e dell'Annunziata (1a fino alla 3a elementare), hanno bruciato il loro Pupoc da Marz.  Gli scölin dell'ultimo anno della Sede di Le Prese e Poschiavo hanno costruito assieme il Pupoc e poi il corteo si è svolto da Le Prese fino a Prada, il simpatico Pupoc da Marz è stato bruciato in zona "Li Ruini". Gli scolari di terza elementare della sede dell'Annunziata hanno realizzato il loro Pupoc da Marz durante le ore di ATT. Un simpatico pupazzo che raffigurava il mitico Obelix. Anche loro hanno mostrato la loro creazione agli abitanti di Prada e Pagnoncini, per poi bruciarlo in un prato nelle vicinanze della Sede Scolastica. Gli scolari della sede di San Carlo hanno realizzato un vero e proprio pupazzo di neve, così come gli scölin, anche loro durante le ore di ATT, e bruciato il località "al Sac". Per un giorno intero in Valle si sono sentiti i suoni dei campanacci. Speriamo che gli scölin e gli scolari abbiano chiamato bene la primavera! La redazione ringrazia Cinzia Compagnoni-Branchi e Nadia Cabassi-Compagnoni per l'aiuto nella realizzazione delle foto.

Articoli correlati


Grigione Nadia Garbellini
Nadia Garbellini Tuena
nadia.garbellini@ilgrigioneitaliano.ch
Submit to FacebookSubmit to Twitter
Commenta questo articolo

1000 caratteri rimasti


Commenti  
#2 Francesca Beretta 13.03.2020 17:40
E la possibilità che il virus rimanga sugli oggetti inanimati per un periodo che va dalle tre ore ad alcuni giorni non è stato toccato (https://www.who.int/news-room/q-a-detail/q-a-coronaviruses ) Ieri sono andata a comprare il pane e il proprietario me l’ha consegnato a mani nude dopo aver toccato le monete in cassa.
#1 Francesca Beretta 13.03.2020 17:32
Hanno detto che la distanza di sicurezza deve essere di 2 m ma nessuno nella conferenza la rispettava. E vorrei capire come sia possibile farla rispettare ad esempio nei bar e nei ristoranti, all’interno di uno stesso gruppo di amici. E poi vorrei anche capire come fino ad adesso si era permesso agli impianti di risalita al chiuso (gondole) di funzionare a piena capienza invece che ridotta di un terzo come è subito stato imposto dalla regione Lombardia. Vivo a Maloja e qui a febbraio eravamo pieni di sciatori lombardi, tedeschi, eccetera. E infine vorrei capire perché la Svizzera si vanti tanto di aver preso le misure necessarie quando invece il numero di test eseguito per numero di abitanti è la metà rispetto all’Italia (https://www.worldometers.info/coronavirus/covid-19-testing/). Ancora: 99 o 80, ecc. persone non sono forse anche queste troppe per contenere la diffusione? E le case per anziani?

avanguardia menghini 3c5c4

La Tipografia Menghini
stampa in Valposchiavo

Il Grigione Italiano

Strada S. Bartolomeo 1A
CH-7742 Poschiavo

T +41 81 844 01 63
redazione@ilgrigioneitaliano.ch