
Governo vuole rafforzare formazione professionale
Rafforzare in modo mirato la formazione professionale superiore e adeguarla alle condizioni quadro attuali. È questo l'obiettivo della nuova legge cantonale in materia che il Governo grigionese ha posto in consultazione.
"Questo passo sottolinea l'importanza della formazione professionale superiore per la piazza economica dei Grigioni", si legge in una nota governativa. La nuova Legge concernente la formazione professionale superiore (LFPS) deve essere inoltre considerata come una "reazione al bisogno di specialisti nei vari settori professionali".
Il progetto di legge crea le condizioni quadro affinché gli istituti di formazione professionale superiore, in cooperazione con l'economia regionale, possano creare offerte di formazione flessibili e orientate al futuro. Inoltre, si vogliono creare i presupposti per il finanziamento e lo sviluppo di nuovi insegnanti in materia.
La norma prevede una netta distinzione rispetto alla formazione professionale di base, al fine di promuovere quella professionale superiore nel settore terziario come settore formativo a sé stante, precisa ancora l'esecutivo retico.
Nel quadro della revisione parziale della legge sulle scuole universitarie e sulla ricerca, l'esecutivo retico aveva manifestato la sua intenzione di sviluppare e sostenere in modo mirato il settore terziario della formazione professionale superiore. Ora, tale obiettivo dovrebbe essere raggiunto con la LFPS, tenendo in considerazione le particolari condizioni territoriali, economiche e demografiche del cantone. La consultazione termina il 19 marzo 2025.