
4 classi di 4 lingue nazionali insieme a Disentis
La Lia Rumantscha ha organizzato un campo scolastico di cinque giorni a Disentis/Mustér, in Val Surselva (GR). Vi partecipano quattro classi di quinta elementare in rappresentanza di tutte le lingue nazionali.
La settimana di studio, denominata "Scambi quadrilingui", vede la partecipazione delle scuole di Acquarossa in Ticino, di Appenzello, di Cressier nel Canton Neuchâtel e di Mustér nei Grigioni. Questo scambio fra regioni linguistiche, che si tiene dall'8 al 12 maggio, è stato voluto dall'attuale Presidente del Consiglio nazionale Martin Candinas (Centro GR). L'organizzazione è stata delegata all'associazione linguistica grigionese Lia Rumantscha e a Movetia, agenzia nazionale che si occupa della promozione degli scambi e della mobilità all'interno del sistema educativo, si legge in una nota pubblicata dalla Lia Rumantscha.
Le giornate sono caratterizzate da attività linguistiche, sportive, musicali e culturali, con l'obiettivo di promuove e sviluppare una sensibilità per le diverse lingue e per le differenti regioni culturali della Svizzera. La settimana terminerà sabato prossimo con una visita a Berna, dove Martin Candinas accoglierà a Palazzo federale la settantina di alunni partecipanti.
Secondo il politico romancio Candinas "gli scambi linguistici sono un ottimo strumento per motivare i nostri giovani ad apprendere la grande ricchezza linguistica della Svizzera. È importante che lo scambio sia aperto e accessibile a tutte e quattro le lingue nazionali".