
Aiuto alle famiglie in difficoltà
Da questo mese in sette comuni grigionesi famiglie in difficoltà potranno beneficiare del progetto pilota «PAT? Imparo con i genitori». Consulenti genitoriali certificati seguono le famiglie bisognose a partire dalla gravidanza allo scopo di migliorare le opportunità di formazione dei bambini grazie a provvedimenti preventivi.
La vita quotidiana di famiglie con bambini piccoli può essere una sfida per ogni famiglia e in parte anche una fonte di stress. Secondo la nota odierna dell'Ufficio dell'igiene pubblica dei Grigioni, il sostegno intende creare lo spazio e il tempo necessari per consentire alla famiglia di tenere adeguatamente conto delle esigenze dei figli.
Le risorse e le competenze educative delle famiglie interessate vengono potenziate grazie a visite a domicilio svolte a cadenza regolare da parte di consulenti specializzati.
Secondo lo studio ZEPPELIN, già a livello di scuola dell'infanzia i figli di famiglie svantaggiate sviluppano dei deficit, i quali nella quotidianità scolastica diventano quasi impossibili da compensare. I risultati dello studio evidenziano che i figli di famiglie accompagnate con il programma PAT presentano competenze di tedesco e di matematica migliori, una maggiore autoregolazione e meno problemi comportamentali. In questo modo i genitori risultano rafforzati nelle loro competenze educative.
Il programma viene offerto da Pro Junior Grigioni su incarico del Governo e dei comuni pilota. Dopo la prima esperienza nel 2022 nei comuni di Coira e Davos, all'inizio dell'anno si sono aggiunti Celerina, Felsberg, Pontresina, Sils i.E. e St. Moritz.