
Premiati Ivan Nussio e Josy Battaglia
Il Governo del Cantone dei Grigioni ha conferito otto premi di riconoscimento per l'impegno culturale e sette premi di incoraggiamento. Ognuno dei vincitori riceve una somma in denaro di ventimila franchi. I premi saranno consegnati nell'ambito della festa del 15 giugno nella chiesa di Ilanz. Gradita sorpresa per due valposchiavini: Ivan Nussio e Josy Battaglia. Ivan Nussio (classe 1957) impegnato costantemente nell'ambito musicale, insegnante nelle scuole di musica valligiane, per sedici anni direttore della Filarmonica Avvenire Brusio, direttore della Scuola Unione al Confine e della Banda cittadina di Madonna di Tirano, riceve il premio di riconoscimento per l'impegno culturale che mira a rendere omaggio e a onorare i produttori culturali per la loro attività e per il loro impegno. Josy Battaglia (classe 1980), impegnato nel settore culturale valposchiavino, diplomato alla Scuola Holden di Torino e creatore del progetto Storievaganti, riceve il premio di incoraggiamento che intende stimolare i giovani produttori culturali a proseguire e a sviluppare il loro cammino artistico.
Il premio principale è stato assegnato alla musicista Corin Curschellas originaria di Rueun.
Premi di riconoscimento
- Madlaina Lys (1956) und Flurin Bischoff (1955), Lavin
- Christoph Meier (1950), Malans
- Ivano Nussio (1957), Poschiavo/Brusio
- Nikolaus Schmid (1976), Malans
- Lucas Schwarz (1977), Trun/Zürich
- Ludmila Seifert (1969), Chur
- Jules Spinatsch (1964), Zürich
- Roger Stieger (1968), Chur/Scharans
Premi di incoraggiamento
- Petra Aleardi (1985), Grüsch/Berlin
- Josy Battaglia (1980), Poschiavo
- Martina Gemassmer (1991), La Punt/Luzern
- Sara Francesca Hermann (1985), Samedan/Chur
- Robert Jerjen (1999), Chur/Zürich
- Band «Polyphone» (Marcus Petendi, Simon Steiner, Valentin Bezzola), Engadin/Chur
- Janic Sarott (1992), Scuol/Frankfurt am Main
Josy Battaglia