Leggere

Versione completa

Non sei abbonato? Scegli un abbonamento
Sponsor Jenny

BAnner cellulare puglia 675f8

IMG 5635 Copia D93d2

San Romerio e le sue tracce nella storia

Sabato a Brusio si terrà l’incontro annuale della Società Storica. Sarà l’occasione di parlare di storia locale e di sentire le ultime scoperte sulla chiesetta di San Romerio emerse dai restauri. La storia locale vive grazie all’impegno di tante persone. La Società Storica segue e sostiene molte iniziative e raccoglie le testimonianze della memoria nel suo Centro di documentazione a Brusio. Il Bollettino, inviato a tutti i duecento soci, presenta quattro diversi approcci al passato: si parla di tessili, con la storia della coperta poschiavina tracciata da Adriana Zanoli, di percorsi personali con un contributo dedicato ad Adolfo Lanfranchi scritto dal nipote Andrea, ad un drammatico e toccante caso di suicidio nel Seicento elaborato da Arno Lanfranchi. Uno dei temi trattati sarà anche protagonista della serata di Brusio: la chiesetta di San Romerio. Anna Radaelli riassume la storia dello xenodochio e offre spazio al recente intervento di restauro. L’ospite della serata sarà invece lo storico Alberto Gobetti, che ci parlera dell’intervento come occasione di riscoperta del luogo. Il 14 giugno ci sarà poi un secondo appuntamento, nella basilica di Madonna di Tirano, dove si trova attualmente, dedicato al restauro della pala dell’altare della chiesetta.

Una settimana dedicata alla storia

Questa è una settimana intensa e gli appuntamenti dedicati alla storia sono ben tre. Si è iniziato giovedì 23 maggio in Sala Torre con una serata dibattito dedicata ai 500 anni delle Tre Leghe organizzata dalla RSI. Presenti anche il presidente del governo cantonale Jon Domenic Parolini e il direttore della RSI Mario Timbal. Oggi, venerdì 24 maggio, nella stessa sala, Repower presenta un volume che ripercorre i 120 anni della sua storia. Si tratta di un’opera collettiva edita in due lingue. Il libro non si limita a raccontare il percorso dell’azienda, ma dà spazio a molti temi sociali, economici e ambientali che evidenziano il ruolo e il rapporto delle Forze Motrici e delle altre aziende confluite poi in Repower. E per finire sabato 25 maggio alle 17.00 in Casa Besta a Brusio ci sarà l’assemblea ordinaria della Società Storica. Alle 17.30, dopo la parte statutaria, si parlerà di San Romerio. La sua lunga storia è ancora avvolta nel mistero, i restauri sono l’occasione di approfondire molti aspetti ancora sconosciuti. Una serie di appuntamenti da non perdere per chi si interessa alla storia locale.

Società Storica

Redazione 150
Cs
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Submit to FacebookSubmit to Twitter
Commenta questo articolo


avanguardia menghini 3c5c4

La Tipografia Menghini
stampa in Valposchiavo

Il Grigione Italiano

Strada S. Bartolomeo 1A
CH-7742 Poschiavo

T +41 81 844 01 63
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.