Leggere

Versione completa

Non sei abbonato? Scegli un abbonamento
Sponsor Jenny

BAnner cellulare puglia 675f8

Foto Trockenmauer  W 1600  H 0 5ff11

Contributi per il rinnovo di muri a secco

Per il rinnovo di muri a secco, il Governo ha concesso contributi cantonali per il 2024 pari al massimo a 595'550 franchi. Nel quadro degli accordi di programma «Paesaggio» e «Protezione della natura», la Confederazione partecipa inoltre con le quote fissate a suo carico pari a 595'550 franchi. Circa 980'180 franchi dei costi complessivi, pari a 2,17 milioni di franchi, vengono inoltre finanziati mediante prestazioni proprie e da terzi.

Nel 2024 si intende rinnovare complessivamente circa 3,6 chilometri di muri a secco con una superficie visibile pari a circa 4'750 metri quadrati nei Comuni di Albula/Alvra, Andeer, Bergün Filisur, Bever, Brusio, Calanca, Domleschg, Fläsch, Klosters, Landquart, Luzein, Mesocco, Muntogna da Schons, Poschiavo, Rheinwald, Rossa, Roveredo, Sagogn, Santa Maria in Calanca, Scuol, Surses, Val Müstair, Vals, Valsot nonché Zernez.

In molte regioni dei Grigioni, quali muri di confine e di sostegno i muri a secco sono importanti testimonianze di una coltivazione tradizionale. Spesso tali muri sono importanti spazi vitali per rettili, piccoli mammiferi e insetti e presentano una flora interessante (licheni, muschi, piante che crescono negli ecotoni). Essi non si distinguono solo per l'importanza storico-culturale, bensì anche per un'elevata importanza ecologica e paesaggistica.

Redazione 150
Governo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Submit to FacebookSubmit to Twitter
Commenta questo articolo


avanguardia menghini 3c5c4

La Tipografia Menghini
stampa in Valposchiavo

Il Grigione Italiano

Strada S. Bartolomeo 1A
CH-7742 Poschiavo

T +41 81 844 01 63
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.